L’Agenzia Formativa METAPHORA (n. cod.accr. OF0221) capofila di A.T.S con Partner srl, T.&C.ME, S.E.I.A. SRL, in attuazione dell’Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002 per percorsi formativi (Filiera “Meccanica ed energia”), approvato con D.D. n. 7852 del 10/04/2024 a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027, a seguito dell’ammissione a finanziamento, con D.D. n. 24567 del 29/10/2024, del progetto acronimo TEC-MEC titolo Formazione tecnica per il settore meccanico (codice progetto 318696) organizza il percorso formativo
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
FINALITA’: L’obiettivo del corso è formare tecnici specializzati in grado di disegnare prodotti industriali utilizzando tecnologie informatiche avanzate, come il CAD. I partecipanti saranno addestrati nell’esecuzione di disegni di pezzi meccanici, assemblaggi di macchine o impianti (sketch). Inoltre, mediante specifiche simulazioni in laboratorio, verranno utilizzati specifici strumenti CAM per apprendere i principi della programmazione dei sistemi di produzione dei pezzi progettati.
DESTINATARI: 15 allievi, di cui 30% dei posti disponibili riservati alle donne. Persone inattive, inoccupate o disoccupate e che sono in possesso di Qualifica triennale 3 EQF o Diploma di scuola superiore di secondo grado o almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento. Per gli stranieri conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue.
CONTENUTI DEL CORSO:
- Inglese Tecnico 32 ORE
- Evoluzione della figura del tecnico CAD CAM, elementi di normativa di settore e sicurezza sul lavoro 20 ORE
- Lineamenti di disegno tecnico 40 ORE
- Tecnologia dei materiali e dei processi di produzione 40 ORE
- Elementi di meccanica ed elettrotecnica 40 ORE
- CAD Progettazione, modellazione prototipazione e stampa 3D 60 ORE
- Applicazioni CAD/CAM per la produzione 60 ORE
- Elementi di informatica e office automation 40 ORE
- Orientamento 30 ORE
- Stage 238 ORE.
CERTIFICAZIONE FINALE: Al termine del percorso finalizzato al rilascio della qualifica professionale di “Tecnico del disegno di prodotti industriali attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche (345)” 4 EQF è previsto un esame finale. L’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza minima obbligatoria i partecipanti che abbiano frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo (del percorso formativo e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di stage) e all’ottenimento di un punteggio medio almeno sufficiente (60/100) nelle verifiche intermedie. A coloro che non dovessero superare l’esame verrà rilasciata una dichiarazione delle UF superate.
SERVIZI OFFERTI: Orientamento di gruppo e individuale; bilancio di competenze in entrata e in uscita; orientamento al lavoro; supporto all’apprendimento; informazioni in itinere.
SCADENZA ISCRIZIONI: 08 MAGGIO 2025.
SELEZIONE PER AMMISSIONE: Si procederà ad effettuare una selezione in data 14/05/2025 alle ore 09:30 presso la sede di PARTNER SRL, Largo Torricelli 7, 52041 Pieve al Toppo (AR), solamente nel caso in cui il numero di domande fossero superiori a quello previsto.
Saranno ammessi alla selezione coloro la cui domanda di iscrizione sia pervenuta entro i termini del bando, sia completa e presentata da persone in possesso dei requisiti richiesti (la lista degli ammessi sarà pubblicata sul sito www.partnersrl.info).
La selezione consisterà in:
1. Valutazione di esperienze di lavoro o di studio nel settore (20%);
2. Colloquio motivazionale (40%);
3. Test attitudinali (40%).
ATTUAZIONE: Da maggio 2025 a dicembre 2025.
SEDE CORSO: PARTNER SRL, in Largo Torricelli 7 – loc. Pieve al Toppo, Civitella in Val di Chiana (AR).
DOCUMENTI: Alla domanda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta in originale, devono essere allegati:
1) fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
2) il titolo di soggiorno (solo per extracomunitari);
3) curriculum vitae;
4) copia del titolo di studio;
5) altri certificati o attestazioni (es. mediche).
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Le domande di iscrizione come sopra riportate devono essere presentate presso le seguenti sedi:
- PARTNER SRL Largo Torricelli 7, 52041 Pieve al Toppo (AR). Rif.: Segreteria didattica, tel. 0575 360459 mail: tutor@gruppopartner.com. Presso lo sportello è possibile ricevere informazioni sul percorso, fissando preventivamente un appuntamento, e reperire la modulistica.
SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE