PARTNER SRL, Agenzia Formativa Accreditata presso la Regione Toscana, e LASI FORMAZIONE organizzano il corso di
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER ADDETTI ALLA SQUADRA ANTINCENDIO IN AZIENDE A RISCHIO INCENDIO ALTO
Obiettivi del corso: Soddisfare l’obbligo di formazione degli addetti incaricati al servizio di antincendio in azienda, al fine di acquisire le conoscenze e competenze per svolgere l’incarico in sicurezza e secondo le corrette procedure.
Destinatari: Tutti i lavoratori che dovranno svolgere il ruolo di addetto al servizio antincendio/emergenze
DURATA: 16 ORE totali
CALENDARIO:
16, 18, 23 e 25 Marzo 2021 con orario 14.00-18.00
SEDE: Largo Torricelli 7 Loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
QUOTA: € 340,00 + IVA a partecipante (l’esame di abilitazione sarà tenuto presso il comando dei Vigili del Fuoco di Arezzo, la cui quota è 58€ da pagare direttamente ai VVF + 16€ di marca da bollo).
CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di frequenza rilasciato a ciascun partecipante idoneo purché abbia frequentato entro il 90 % del monte ore complessivo e purché abbia superato la verifica finale
VALIDITA’ CORSO: 3 anni
CONENUTI DEL CORSO
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE: Principi della combustione; le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro; le sostanze estinguenti; i rischi alle persone ed all’ambiente; specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi; l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro; l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
LA PROTEZIONE ANTINCENDIO: Misure di protezione passiva; vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti; attrezzature ed impianti di estinzione; sistemi di allarme; segnaletica di sicurezza; impianti elettrici di sicurezza; illuminazione di sicurezza.
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D’INCENDIO: Procedure da adottare quando si scopre un incendio; procedure da adottare in caso di allarme; modalità di evacuazione; modalità di chiamata dei servizi di soccorso; collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento; esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
ESERCITAZIONI PRATICHE: Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento; presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.); esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
Per Informazioni ed iscrizioni:
ESTER CORSI ROBERTA GIANI
0575/360459 0575/411750
formazione@partnersrl.info formazione@lasi.it
INVIA LA PRE-ADESIONE AL CORSO COMPILANDO IL MODULO SOTTOSTANTE