/, News/Corso gratuito IFTS “N.E.T.S – Network specialist” – Ultimi 2 posti disponibili

Il Centro di formazione Accreditato PARTNER SRL, organizza in collaborazione con Arvigo Srl Società del Gruppo ARUBA.IT, ISIS E. Fermi di Bibbiena, Università degli Studi di Siena dipartimento di Ingegneria Informatica il

Durata corso: 800 ore (di cui 530 ore di aula, 240 di STAGE, 30 di orientamento) 

(Codice progetto: 295079)

Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.


FINALITA’: formare 20 tecnici in grado di installare, configurare, amministrare client e server LINUX garantendo, un adeguato livello di sicurezza del sistema coordinando le procedure per prevenire e reagire a rotture hardware, crash software o cyberattacchi, sempre nel rispetto delle nuove norme sulla privacy.

DESTINATARI: N. 20 soggetti giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso di uno dei seguenti requisiti: diploma di istruzione secondaria superiore; diploma professionale di tecnico; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali (d.lgs. 226/2005 art.2cm.5); coloro non in possesso del diploma istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Se cittadini stranieri devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno, dichiarazione di valore titolo studio, se acquisito all’estero e conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, da verificarsi tramite apposito test di ingresso. Altri requisiti: conoscenza lingua inglese e informatica di base. Il 20% dei posti è prioritariamente riservato alle pari opportunità e il 30% alla parità di genere (donne).

CONTENUTI DEL CORSO:

  1. INGLESE GENERALE E TECNICO 32 ore
  2. RETI INFORMATICHE 40 ore
  3. SISTEMI OPERATIVI LINUX E SICUREZZA NATIVA 48 ore
  4. INFRASTRUTTURE HARDWARE PER LE RETI 48 ore
  5. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DELLA IT-NET 80 ore
  6. AGGIORNAMENTO E MANUTENZIONE DELLA IT-NET 80 ore
  7. LA RIDUZIONE DEL RISCHIO: MISURE ORGANIZZATIVE PREVENTIVE 24 ore
  8. STRUMENTI PER LA SICUREZZA IT-NET 60 ore
  9. SECURITY TESTING 40 ore
  10. ASSISTENZA AGLI UTENTI DELLA RETE 40 ore
  11. PRIVACY E SICUREZZA DEI DATI PERSONALI 30 ore
  12. TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 8 ore
  13. STAGE  240 ore
  14. ORIENTAMENTO 30 ore


 

CERTIFICAZIONE FINALE: Certificato di specializzazione IFTS, corrispondente al livello IV EQF europeo, e attestato di qualifica professionale di “RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DI RETI INFORMATICHE E DELLA PROTEZIONE DEI DATI” (179) previo superamento dell’esame finale. Dichiarazione degli Apprendimenti per gli allievi che non supereranno l’esame di qualifica (ai sensi della DGR 988/19). Inoltre previa valutazione finale, saranno riconosciuti fino a 12 crediti formativi universitari (CFU), dall’ UNISI – Dipartimento di Ingegneria Informatica e dell’informazione e scienze matematiche (Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’informazione).

SERVIZI OFFERTI: Orientamento di gruppo e individualizzato; bilancio di competenze in entrata e in uscita; orientamento al lavoro; supporto all’apprendimento; informazioni in itinere.

SCADENZA ISCRIZIONI: 13 Aprile 2022 ore 17:30. Nel caso in cui le domande fossero in numero inferiore a quelle previste, il bando verrà successivamente riaperto fino alla copertura totale dei posti.

SELEZIONE PER AMMISSIONE: Nel caso in cui le domande ammissibili fossero in numero superiore a quelle previste i giorni 14 e 15 Aprile alle ore 9:30 presso la sede di PARTNER S.r.l., Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR), verrà effettuata una selezione. La selezione consisterà in: screening curricolare (20%), test psico-attitudinale (20%), test di informatica (20%) test inglese di base (10%), colloquio motivazionale (30%). La graduatoria finale terrà conto della riserva di n.4 posti previsti per le pari opportunità: 2 stranieri, 1 disabile/invalido (con attestazione medica), 1 soggetto svantaggiato (over 55 e disoccupati di lunga durata), e n.6 posti per le donne, attribuibili solo se idonei alla selezione.

ATTUAZIONE: Marzo 2022 – Dicembre 2022 con frequenza gratuita e obbligatoria

SEDE CORSO: Agenzia Formativa PARTNER S.R.L., Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)

DOCUMENTI: Domanda di iscrizione su apposito modulo corredata di curriculum vitae, fotocopia del documento d’identità in corso di validità, copia del diploma/attestato di laurea, autocertificazione stato di occupazione/disoccupazione e titolo di soggiorno (cittadini stranieri).

SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Le domande di iscrizione come sopra riportate devono essere presentate presso la seguente sede:

PARTNER S.r.l., Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR) stabilimento LASI 2° Piano (www.partnersrl.info) – (tel. 0575/360459 fax 0575/1591137, formazione@partnersrl.info) dal lunedì al venerdì SU APPUNTAMENTO nel seguente orario: 9:00-13:00/14:00-17:00 oppure inviate con raccomandata A/R (non farà fede il timbro postale) o via pec all’indirizzo certificazioni@pec.it

SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE