CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE
SONO GIA’ STATE INDIVIDUATE AZIENDE DISPONIBILI AD OFFRIRE UN CONTRATTO DI LAVORO NEL TERRITORIO DEL CASENTINO.
IL CORSO È INSERITO NEGLI ELENCHI “JUST-IN-TIME”, AVVISO DELLA REGIONE TOSCANA FINALIZZATO AD AGEVOLARE L’INCONTRO DOMANDA-OFFERTA DI LAVORO QUALIFICATA, FINANZIANDO LA FREQUENZA AL CORSO DI FORMAZIONE.
Scadenza iscrizioni: 9 dicembre 2021
SBOCCHI OCCUPAZIONALI: la figura è destinata a lavorare come dipendente presso aziende del settore elettrico e elettronico.
DESCRIZIONE: l’elettricista civile interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua mansione. Le competenze acquisite durante il corso lo doteranno di strumenti e di informazioni utili a svolgere interventi di pianificazione della realizzazione, installazione e manutenzione dell’impianto elettrico in bassa tensione.
SEDE DI SVOLGIMENTO: Poppi (AR) + stage garantito presso AZIENDE settore elettronico/elettrico del CASENTINO
DESTINATARI: Diplomati settore tecnico (elettronica o meccanica), in cerca di lavoro o di una migliore occupazione. L’ammissione al corso è previsto previo superamento di una selezione.
REQUISITI DI INGRESSO: istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell’istruzione (sistema dei licei o sistema dell’istruzione e formazione professionale). Per i cittadini stranieri è necessario essere in regola con il permesso di soggiorno ed è prevista una conoscenza minima della lingua italiana di livello B1.
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
295 ore totali, così suddivise:
- 75 ore di lezioni didattiche
- 124 ore di lezioni pratiche in laboratorio
- 96 ore di tirocinio
PROGRAMMA DIDATTICO
UF 1: Teoria e tecnica elettrica (24 ore TEORIA)
UF 2: Progettazione e installazione dell’impianto (35 ore TEORIA)
UF 3: Cablaggio di quadri elettrici (35 ore LABORATORIO PRATICO)
UF 4: Collaudo e verifica di conformità (40 ore LABORATORIO PRATICO)
UF 5: Manutenzione di impianti elettrici (49 ore LABORATORIO PRATICO)
UF 6: Sicurezza nei luoghi di lavoro (16 ore TEORIA)
UF 7: STAGE (96 ore PRATICA IN AZIENDA)
Periodo di svolgimento: Gennaio 2022- Aprile 2022
Articolazione giornaliera: 20 ore/settimana, dal lunedì al venerdì
% Obbligo di frequenza: 70%
TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE: ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE rilasciato e riconosciuto dalla Regione Toscana e valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento di un Esame Finale.
ISCRIZIONI
Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia Formativa PARTNER SRL, Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì, entro e non oltre le ore 17:00 del 09/12/2021 debitamente compilate.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Agenzia formativa PARTNER S.R.L.
Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
ORARIO: dal lunedì al venerdì – 9:00 – 13:00 e 14:00 – 17:00
Tel: 0575/360459 e-mail: formazione@partnersrl.info