/, News/Corso per GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTA (GAE) – “Trasforma la tua passione per la natura in una professione!”

 

TECNICO QUALIFICATO GUIDA AMBIENTALE (Escursionista) GAE

La GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA (GAE) è una figura professionale riconosciuta e normata a livello nazionale/regionale. Accompagna persone singole o gruppi, assicurando assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, eccetto i percorsi che richiedono attrezzature e tecniche alpinistiche, allo scopo di illustrarne caratteristiche ecologiche, storiche, culturali, le peculiarità paesaggistiche, naturalistiche, faunistiche, botaniche e geologiche.

Progetta, seleziona e gestisce itinerari escursionistici nel rispetto delle norme e regolamenti vigenti emanati dalle Amministrazioni Locali e dagli enti preposti alla protezione, promozione e alla valorizzazione del territorio; realizza attività didattiche e divulgative, con particolare attenzione ai temi dell’educazione ambientale e della conoscenza del patrimonio naturalistico regionale/nazionale.

La Guida Ambientale opera in collaborazione con tour operator, associazioni, rifugi naturalistici, oasi naturali, agenzie di viaggi e strutture specializzate, ma anche in autonomia, svolgendo attività di accompagnamento in natura, di divulgazione del patrimonio ambientale e di educazione ambientale. 


OBIETTIVI

Il corso permette l’ottenimento della qualifica di Guida Ambientale e il relativo patentino che consente di lavorare su tutto il territorio nazionale.

È mirato a rendere i partecipanti promotori di conoscenza per la valorizzazione delle ricchezze ambientali e naturalistiche del territorio. Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di:

  • valorizzare le potenzialità degli attrattori turistici presenti nel territorio;
  • inserirsi in modo professionale nel mercato turistico locale attivando positive relazioni e collaborazioni;
  • pianificare e realizzare pacchetti di attività escursionistiche di diversa durata, tematiche e grado di difficoltà, al fine di rispondere alle esigenze di un pubblico diversificato;
  • agire sui punti di forza del settore e “fare rete” con altri operatori ed attori del territorio per avviare sinergie in grado di promuovere lo sviluppo locale;
  • utilizzare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie per la digitalizzazione dei percorsi naturalistici, la realizzazione di video immersivi e la narrazione suggestiva di luoghi attraverso la tecnica dello storytelling;
  • integrare l’offerta turistica di itinerari naturalistico-ambientali con quella di altre tipologie affini, complementari o sovrapponibili (rurale, culturale, archeologica, sportiva, religiosa, termale, salutistica, enogastronomica, ecc.);
  • promuovere un turismo sostenibile in grado di supportare un nuovo sviluppo locale.

DESTINATARI

Il Corso per Guida Ambientale è il percorso formativo adeguato per chi ama condividere la propria passione per la natura, con l’obiettivo di acquisire le competenze necessarie per divenire un professionista competente.


REQUISITI DI INGRESSO 

Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell’istruzione (sistema dei licei o sistema dell’istruzione e formazione professionale) 

Per i cittadini stranieri è necessario essere in regola con il permesso di soggiorno ed è prevista una conoscenza minima della lingua italiana di livello B1.


DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

600 ore totali, così suddivise:

  • 230 ore di lezioni didattiche
  • 260 ore di lezioni pratiche
  • 30 ore di formazione a distanza
  • 80 ore di tirocinio

Per accedere all’esame finale, i partecipanti devono frequentare almeno il 70% del monte ore del corso

ARTICOLAZIONE SETTIMANALE DEL CORSO

Lezioni teoriche on line

  • Lunedì      con orario 18.00 – 20.00
  • Mercoledì con orario 18.00 – 20.00
  • Giovedì     con orario 18.00 – 20.00
 

Lezioni pratiche in outdoor

  • Sabato con orario 9.00-13.00/14.00-18.00

Saranno inoltre organizzate 2 uscite  di due giorni (sabato/domenica) e un campus interdisciplinare  nel periodo primaverile.

 

INIZIO CORSO > 25 Ottobre 2021 FINE CORSO > 25 Luglio 2022

METODOLOGIE DIDATTICHE

Sarà utilizzata una didattica attiva mirata a motivare e coinvolgere i partecipanti per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, in un’ottica di personalizzazione dell’apprendimento. Lo scopo è quello di contribuire all’accrescimento della consapevolezza sui temi del rispetto della legislazione e la sicurezza  relativa alla fruizione dei luoghi e dei beni ambientali e culturali. Le lezione teoriche saranno svolte online a cui eseguiranno escursioni sul campo e lavori di gruppo.

I nostri docenti sono tutti professionisti del settore di riferimento.

La parte relativa alle tecniche escursionistiche e alle materie fondanti del percorso professionale, è affidata alle Guide esperte di  Vademecum Tours, dell’Associazione Botton d’Oro e del CAI sez. Stia

SCARICA IL PIANO DIDATTICO

 


COSTO DEL CORSO

La quota di partecipazione al corso di Guida Ambientale è di € 2.000,00.

Il costo del corso comprende: iscrizione, frequenza, materiale didattico fornito dai docenti (dispense), cartina, bussola , assicurazione ed esame finale


CHIUSURA ISCRIZIONI

Ad esaurimento dei posti disponibili

Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscritti. In caso di riduzione del numero dei partecipanti le condizioni per il gruppo iscritto non varieranno.

Nota: Al momento tutti i bandi per i voucher formativi sono stati sospesi dalla Regione Toscana. Se ci fossero riaperture prima dell’inizio del corso sarà nostra cura avvisare i partecipanti e offrire la nostra disponibilità per la compilazione della domanda e per l’adempimento di tutte le procedure.

 

SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO

 

SCARICA IL MODULO REGIONALE

 

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Agenzia formativa PARTNER S.R.L.

Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)

 ORARIO: dal lunedì al venerdì –  9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00

Tel: 0575/360459 e-mail: formazione@partnersrl.info

2021-08-25T14:35:50+02:00 Agosto 5th, 2021|Categories: Corsi, News|Tags: , , , , , , |0 Commenti