/, News/Riapertura iscrizioni_Corso gratuito di FORMAZIONE PRATICA DI BASE PER OPERATORE ADDETTO AI RIFIUTI

L’Agenzia Formativa PARTNER SRL (accreditamento regionale n° OF0081)

               in partenariato con l’impresa LASI SRL, l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “E. FERMI” e l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA, a seguito dell’approvazione da parte della Regione Toscana con D.D. n. 21486 del 10/12/2020, organizza il seguente percorso di

Progetto “Green skills for eco jobs” codice 273197

 

SCARICA IL BANDO DEL CORSO

 

COMPETENZE PROFESSIONALI ACQUISIBILI: sarai in grado di orientarti nell’ambito dell’organizzazione del ciclo di raccolta, trasporto e smaltimento de rifiuti, nonché di effettuare pratiche amministrative di trasmissione dei dati ambientali agli enti competenti.

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: In quanto operatore addetto alla gestione dei rifiuti, potrai lavorare come dipendente in aziende di servizi ambientali che praticano raccolta rifiuti conto terzi, oppure direttamente in imprese medio grandi, che sono sottoposte a vincoli normativi precisi di trattamento e smaltimento di rifiuti industriali o speciali.

 

Il corso è interamente gratuito, in quanto promosso dal POR FSE 2014-2020 e finanziato con le risorse FSC e rientra nell’ambito di Giovanisì

I posti sono limitati a 15 e la frequenza è obbligatoria.


ARGOMENTI TRATTATI

Progettazione e organizzazione del ciclo di gestione dei rifiuti (48 ore)

Raccolta e trasporto dei rifiuti (48 ore) – RIF. UC 736

Trattamento e smaltimento dei rifiuti (48 ore) – RIF. UC 738

Sistemi informatici per rilevazione e trasmissione gestione dati ambientali (28 ore) 

Corso PRONTO SOCCORSO – aziende gruppo B-C (12 ore)

Corso addetti ANTINCENDIO – rischio medio (8 ore)

Stage (90 ore)

Orientamento al corso e alla professione (8 ore)


REQUISITI MINIMI DI ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA: Cittadini disoccupati o inattivi, in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. Per gli allievi di nazionalità straniera: conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte nell’apposito modulo regionale (scaricabile di seguito) e corredate degli allegati elencati nel bando, dovranno pervenire all’Agenzia dalla data del 05/05/2021 e non oltre la data del 07/06/2021. È possibile iscriversi attraverso una tra le seguenti modalità: Raccomandata Postale (non farà fede il timbro postale); PEC all’indirizzo certificazioni@pec.it; MAIL all’indirizzo formazione@partnersrl.info

 

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

2021-05-05T10:17:28+02:00 Maggio 5th, 2021|Categories: Corsi, News|Tags: , , , , |0 Commenti