PARTNER SRL e LASI FORMAZIONE, Agenzie Formative Accreditate presso la Regione Toscana, organizzano il
L’esperienza di questi ultimi anni ha dimostrato le notevoli difficoltà di applicazione pratica del D.Lgs 231/01 all’interno delle aziende. Peraltro, la materia è in costante evoluzione in quanto l’elenco dei reati è in continuo aggiornamento, ad esempio con l’aggiunta dei reati in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro e l’ampliamento a taluni reati contro l’ambiente.
Obiettivi del seminario: fornire ai partecipanti elementi per comprendere in modo approfondito quanto esplicitato nel decreto, e soprattutto conoscere l’applicazione di quello che la legge chiama il modello organizzativo
Destinatari: Datori di lavoro, Dirigenti, responsabili aziendali, liberi professionisti, consulenti aziendali
Sig.ri Relatori:
Avv. Massimo Busà – Consulente legale in materia ambientale, sicurezza sul lavoro ed implementazione Modello 231
Dott. Massimiliano Madiai – Membro Organismo di Vigilanza e consulente Modelli 231
DURATA: 4 ORE
CALENDARIO: Giovedì 7 novembre 2019, dalle ore 14:00 fino alle ore 18:30
SEDE: Largo Torricelli 7 Loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
QUOTA: € 90,00 + IVA a partecipante
CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di frequenza valido come Aggiornamento RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, per 4 crediti/ore
PROGRAMMA:
Ore 14:00 Registrazione partecipanti e inizio lavori
Ore 14:15 – 16:15 Il D.Lgs. 231/2001 ed il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo alla luce del dato normativo e dell’interpretazione giurdisprudenziale: il concetto di interesse e vantaggio. I soggetti responsabili, il ruolo dell’OdV e l’efficacia esimente del Modello e dei protocolli.
Ore 16:30 – 18:30 Aspetti operativi dell’implementazione del MOGC: analisi del contesto dell’organizzazione, individuazione delle aree di rischio reato e predisposizione dei presidi di controllo.
Per Informazioni ed iscrizioni: VALENTINA VALENTINI e ROBERTA GIANI
tel. 0575/360459 e 0575/411750 email: formazione@partnersrl.info – formazione@lasi.it
INVIA LA PREADESIONE AL CORSO COMPILANDO IL MODULO SOTTO RIPORTATO
[contact-form-7 id=”1809″ title=”Contatti Seminario 231″]