/, News/Corso “PIMUS” – formazione per addetti MONTAGGIO-SMONTAGGIO-TRASFORMAZIONE PONTEGGI

PARTNER SRL e LASI FORMAZIONE, Agenzie Formative Accreditate presso la Regione Toscana, organizzano il corso di

FORMAZIONE OBBLIGATORIA TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI ALLE OPERAZIONI DI MONTAGGIO, SMONTAGGIO O TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI – (PIMUS)

CORSO RICONOSCIUTO DALLA RAGIONE TOSCANA

Obiettivi del corso: Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale e
regionale. Il corso realizzato ai sensi del D.lgs. 81/08 come modificato dal D.lgs. 106/09 si propone di fornire i principi generali della normativa sulla sicurezza sul lavoro e permette di formare i preposti ed addetti al montaggio, uso e smontaggio di ponteggi (PiMUS). E’ finalizzato a garantire:
-La sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio
-La sicurezza di chi utilizzerà il ponteggio
-La sicurezza di persone terze

Destinatari: Tutti quei lavoratori adibiti alle operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi. Ma anche Imprese, datori di lavoro, RSPP, coordinatori della sicurezza nei cantieri, tutte figure che, non solo devono elaborare o controllare il PiMUS, ma la cui responsabilità personale è condizionata da una rigorosa e corretta redazione dello stesso.


DURATA: 28  ORE

CALENDARIO:

Martedì 3 Dicembre 2019 con orario 14:00-18:00

Venerdì 6 Dicembre 2019 con orario 8:30-12:30/13:30-17:30

Venerdì 13 Dicembre 2019 con orario 8:30-12:30/13:30-17:30

Venerdì 20 Dicembre 2019 con orario 8:30-12:30/13:30-17:30

SEDE: Largo Torricelli 7 Loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)

QUOTA: da decidere € 390,00 + IVA  a partecipante

CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di frequenza rilasciato a ciascun partecipante idoneo purchè abbia frequentato entro il 90 % del monte ore complessivo e purchè abbia superato la verifica finale.

VALIDITA’ CORSO: 5 anni


CONTENUTI DEL CORSO:

MODULO 1 : La disciplina normativa giuridica in materia di sicurezza e prevenzione infortuni – 4 ore

Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni; analisi dei rischi; Norme di buona tecnica e di bueone prassi; Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme dei cantieri; D.Lgs. n.235/03 Lavori in quota e D..Lgs 494/06 e sue modifiche e integrazioni. Cantieri.

MODULO 2 : Tipologie e tecniche varie- 10 ore

Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, dissegno esecutivo progetto; DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione; Ancoraggi: tipologie e tecniche; Verifiche di
sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie

MODULO 3 : Montaggio smontaggio – 14 ore

Montaggio smontaggio trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG); Montaggio smontaggio trasformazione di ponteggio a telai prefabbricanti (PTP); montaggio smontaggio trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP). Elementi di prima emergenza salvataggio


Per Informazioni ed iscrizioni:  VALENTINA VALENTINI e ROBERTA GIANI

tel. 0575/360459 e 0575/411750

email: formazione@partnersrl.infoformazione@lasi.it


INVIA LA PREADESIONE AL CORSO COMPILANDO IL MODULO SOTTO RIPORTATO


2019-09-16T12:15:34+02:00 Settembre 12th, 2019|Categories: Corsi, News|Tags: , , |0 Commenti