PARTNER SRL e LASI FORMAZIONE, Agenzie Formative Accreditate presso la Regione Toscana, organizzano il
Corso di FORMAZIONE sulla CONTABILITA’, il BILANCIO e FATTURAZIONE ELETTRONICA
Obiettivi del corso: aggiornare le conoscenze e le competenze degli interessati in materia di contabilità, bilancioe fatturazione elettronica, applicate ai settori in cui essi operano e lavorano quotidianamente.
Destinatari: impiegati amministrativi, contabili, liberi professionisti che intendono approfondire norme e tecniche per la tenuta della contabilità, fatturazione e le basi di lettura e predisposizione di un bilancio.
DURATA: 16 ORE
CALENDARIO: Lunedì 18 Novembre 2019, Lunedì 25 Novembre 2019
Orario del corso 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
SEDE: Largo Torricelli 7 Loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
QUOTA: € 240,00 + IVA a partecipante
CERTIFICAZIONE FINALE:Attestato di frequenza rilasciato a ciascun partecipante idoneo purchè abbia frequentato entro il 90 % del monte ore complessivo
CONTENUTI DEL CORSO:
La contabilità aziendale
Il sistema informativo aziendale a supporto della contabilità generale/analitica. Contabilità generale, libri, scritture e registri contabili. Contabilità clienti, fornitori, generale, analitica, personale e magazzino. Principi di controllo contabile. I principali fatti contabili scaturenti dall’attività d’impresa. Istruzioni e procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni. Le regole di base imposte dalla normativa civilistica e dai principi contabili per la tenuta della contabilità. Le registrazioni contabili e fiscali periodiche e apportare le correzioni eventuali. Il piano dei conti. Le tecniche di contabilità generale. Bilancio e sistemi informativi. Il confronto con i dati di bilancio: aggregare e disaggregare dati di bilancio per verifiche di gestione. Emissione e registrazione delle fatture. Le schede anagrafiche e le tabelle relative a clienti e fornitori. I centri di costo. Costi diretti ed indiretti e le logiche di attribuzione. Esercitazioni.
Formulare il bilancio aziendale
Quadro normativo europeo in materia di bilancio di esercizio: le direttive comunitarie. Formulazione del bilancio in accordo alle Direttive CE: Stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa. Contenuto, natura e funzione del bilancio. I sotto-insiemi contabili aziendali. Operazioni ordinarie di gestione. Operazioni straordinarie di gestione. Analisi di bilancio. Esercitazioni pratiche e simulazioni.
Fatturazione elettronica
Software dedicati. Tempi e vincoli della fatturazione elettronica. Scadenziario delle fatture e classificazione. Effettuare i pagamenti secondo le scadenze/vincoli di tesoreria. Le voci della fattura. Le registrazioni. Archiviazione automatizzata dei documenti di acquisto e vendita. La classificazione. Esercitazioni mirate
Per Informazioni ed iscrizioni: VALENTINA VALENTINI e ROBERTA GIANI
tel. 0575/360459 e 0575/411750
email: formazione@partnersrl.info – formazione@lasi.it
INVIA LA PREADESIONE AL CORSO COMPILANDO IL MODULO SOTTO RIPORTATO
[contact-form-7 id=”1594″ title=”Contatti corso contabilità”]