PARTNER SRL e LASI FORMAZIONE, Agenzie Formative Accreditate presso la Regione Toscana, organizzano il corso di
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA RIMOZIONE, SMALTIMENTO, BONIFICA AMIANTO
della durata di 8 ORE
Il datore di lavoro ha l’obbligo di assicurare che tutti i lavoratori esposti o potenzialmente esposti a polveri contenenti amianto ricevano una formazione sufficiente ed adeguata, ad intervalli regolari, fermo restando precedente abilitazione in qualità di dirigenti ed operatori addetto alla rimozione.
Obiettivi del corso: fornire ai partecipanti un AGGIORNAMENTO ALLA PROPRIA FORMAZIONE sulla RIMOZIONE, SMALTIMENTO, BONIFICA dell’AMIANTO
Destinatari: tutti i Lavoratori esposti al rischio amianto Lavoratori che abbiano frequentato i corsi di formazione professionale di cui all’articolo 10, comma 2, lettera h), della legge 27 marzo 1992, n. 257, da 50 o 30 ore con attestato scaduto o in scadenza.
Formatore: Dott. Bartoli – ASL TOSCANA SUD EST – SETTORE PISLL (Prevenzione igiene e sicurezza luoghi di lavoro)
DURATA: 8 ORE
CALENDARIO: Lunedì 30 Settembre 2019, Lunedì 7 Ottobre 2019, Orario del corso 14:00 – 18:00
SEDE: Largo Torricelli 7 Loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
QUOTA: € 180,00 + IVA a partecipante
CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di frequenza rilasciato a ciascun partecipante idoneo purchè abbia frequentato entro il 90 % del monte ore complessivo e purchè abbia superato la verifica finale.
VALIDITA’ CORSO: 5 anni
CONTENUTI DEL CORSO:
– Rischio amianto e patologia da esposizione a fibre di amianto;
– Evoluzione della normativa in materia, con particolare riguardo al ruolo di tutela attiva dei lavoratori;
– Caratteristiche dell’amianto, proprietà fisiche e tecnologiche (proprietà di sfaldamento e concetto di “respirabilità” in rapporto alle dimensioni delle fibre). Tipi di prodotti e materiali che possono contenere amianto;
– Rischi generici e misure di prevenzione connessi con la specifica attività nei cantieri di bonifica con particolare riguardo a cadute dall’alto, incendi, elettricità;
– Trattamento dei materiali compatti (cemento amianto, vinil amianto). Procedure di rimozione, deposito, confezionamento e procedure di decontaminazione di materiali e persone;
– Strumenti ed attività per la sicurezza in cantiere. Predisposizione dei locali da bonificare ed allestimento aree di decontaminazione, confinamento statico e dinamico;
– Classificazione dei rifiuti in relazione alla loro tipologia. Modalità corrette per il trasporto dei rifiuti.
Per Informazioni ed iscrizioni: VALENTINA VALENTINI e ROBERTA GIANI
tel. 0575/360459 e 0575/411750
email: formazione@partnersrl.info – formazione@lasi.it
INVIA LA PREADESIONE AL CORSO COMPILANDO IL MODULO SOTTO RIPORTATO
[contact-form-7 id=”1580″ title=”Contatti_ADDETTI AMIANTO”]