L’Agenzia Formativa PARTNER SRL, in partnership con FONDAZIONE ARTE DELLA SETA LISIO
organizzano il corso di Qualifica GRATUITO per
ADDETTO ALLA LAVORAZIONE TESSILE specializzato nel controllo Qualità
(Cod. progetto 238356)
Scadenza iscrizioni prorogata 21 GIUGNO 2019
Durata corso: 900 ORE (di cui 470 ore di aula, 400 di STAGE, 30 di orientamento) per n. 12 ALLIEVI
Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione per l’inserimento lavorativo, in particolare a livello territoriale e a carattere ricorrente approvato dalla Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 8454 del 24/05/2018
OBIETTIVI FORMATIVI: formare addetti alla lavorazione tessile, in grado di controllare macchine ad elevato livello di automazione (per lo più macchine circolari e telai) per assicurare il corretto sviluppo della produzione e verificarne la qualità. L’addetto sa leggere disegni in CAD per avviare la macchina ed ha una conoscenza base dell’inglese. Si occupa dell’alimentazione della macchina (inserendo i filati) e del rifornimento delle materie prime. Effettua controlli basilari per accertare la qualità dei prodotti ed interviene su problemi di minore entità. Opera nell’ambito del settore tessile in maglifici o in aziende produttrici di tessuti, imprese di medie e piccole dimensioni.
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020.
I posti sono limitati a 12 e la frequenza è obbligatoria.
COMPETENZE DEL PERCORSO FORMATIVO:
UC 692 – Alimentazione delle macchine
UC 696 – Avviamento della produzione
UC 699 – Controllo della produzione
UC 701 – Segnalazione guasti e defezioni tessuto
STAGE – 400 ore
ORIENTAMENTO – 30 ore
Periodo di svolgimento: maggio 2019 – aprile 2020
Articolazione giornaliera: 20 ore alla settimana
Sede di svolgimento: FONDAZIONE ARTE DELLA SETA LISIO – Via Benedetto Fortini 143 – 50125 Firenze
SCADENZA ISCRIZIONI PROROGATA AL 21 GIUGNO 2019
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA: Cittadini adulti, inattivi, inoccupati, disoccupati, residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana; se cittadini non comunitari, in possesso di regolare permesso di soggiorno per studio/formazione professionale; che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione (per i cittadini stranieri è necessaria la dichiarazione di valore attestante l’ordine e il grado degli studi ai quali si riferisce il titolo secondo l’ordinamento vigente nel Paese in cui esso è stato conseguito). Per gli allievi di nazionalità straniera è inoltre necessaria la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 EQF.
SELEZIONE DI INGRESSO: Nel caso in cui le domande ammissibili fossero in numero superiore a quelle previste nei giorni 21 e 22 maggio 2019 dalle ore 09.30 presso FONDAZIONE ARTE DELLA SETA LISIO, via B. Fortini 143 – 50125 Firenze verrà effettuata una selezione nominando una apposita Commissione. La selezione consisterà in: screening curricolare (20%), test psico-attitudinale (25%), test di informatica (25%) colloquio motivazionale (30%). Soglia idoneità: 60/100. La graduatoria finale terrà conto della riserva di posti prevista per la parità di genere (6 posti) e per le pari opportunità (1 posto), solo se idonei alle prove di selezione.
TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE: Al superamento dell’esame finale sarà rilasciato dalla Regione Toscana un ATTESTATO DI QUALIFICA DI ADDETTO, LIVELLO III EQF. L’accesso all’esame è subordinato alla frequenza obbligatoria del corso (pari ad almeno il 70% delle ore totali, di cui almeno il 50% delle ore di stage), come da normativa in materia. In caso di non superamento dell’esame finale possono essere rilasciate o la CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, relativo a singole ADA/UC della Figura in esame, o la DICHIARAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI, previo superamento delle prove intermedie di apprendimento.
ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte nell’apposito modulo regionale e corredate degli allegati sotto elencati, devono essere consegnate a FONDAZIONE ARTE DELLA SETA LISIO, via B. Fortini 143 – 50125 Firenze, oppure a PARTNER Srl, Largo Torricelli 7, Pieve al Toppo (Arezzo), oppure inviate via PEC o tramite raccomandata A/R (NON fa fede il timbro postale).
INFORMAZIONI:
FONDAZIONE ARTE DELLA SETA LISIO, Via Benedetto Fortini 143 – 50125 Firenze (FI) – (tel. 055/6801340; didat@fondazionelisio.org) nel seguente orario:
dal lunedì al venerdì 8:30-12:00 + martedì pomeriggio con orario 14:00-16:30.
PARTNER S.r.l., Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo – 52041 Civitella in Val di Chiana (Arezzo) – (tel. 0575/360459, formazione@partnersrl.info) nel seguente orario: dal lunedì al venerdì 9:00-13:00/14:00-18:00.